Torna indietro | Elenco corsi > CORSI DI AGGIORNAMENTO > Il coordinatore di cantiere e gli obiettivi metodologico-organizzativi
26 aprile 2021
La fruizione di questo corso è Online
Corso Live
Perchè iscriversi
Il D.Lgs. 81/2008 ha confermato l’importanza della corretta gestione della sicurezza nei cantieri edili imponendo adempimenti documentali specifici per la tutela dei lavoratori: oltre ai documenti a carico dei datori di lavoro, utili alla riduzione dei rischi specifici, sono previsti documenti per la gestione dei rischi da interferenza, sia tra aziende che tra diverse e specifiche lavorazioni, che debbono dimostrare la loro esaustività ed efficacia. L’obbligo di redazione dei documenti è principalmente a carico del CSP e il suo destinatario d’uso è il CSE che ha l’onere di metterli in pratica gestendo tutte le difficoltà operative del caso che comportano i non sempre facili rapporti di ruolo con le altre figure implicate. Il corso è volto a individuare e meglio circostanziare le difficoltà insite nel ruolo di coordinatore e individuare le modalità comunicative che consentiranno di gestire con maggiore efficacia l’espressione di una leadership personale contestualmente al ruolo organizzativo rappresentato. Questo corso rappresenta un’introduzione alla tematica che richiede la corretta contestualizzazione dei fenomeni implicati per approfondire successivamente strumenti puntuali di gestione della leadership in termini neuroscientifici la cui radice trova collocazione, prima che nei comportamenti, nel funzionamento del nostro cervello
Programma
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di…
Identificare le problematiche comunicativo-relazioni insite nella funzione di coordinamento in edilizia e apprendere alcune strategie di comunicazione
Se vuoi partecipare al corso in videoconferenza, controlla di possedere i requisiti con il file allegato
requisitisistemagototraining.pdf
134.91Kb
OFFERTA SPECIALE
SCONTI per cicli formativi
iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo
Vedi apposita scheda
schedaiscrizione_2021-ciclo_agg.pdf
111.06Kb
Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it
schedaiscrizione_2021.pdf
148.21Kb
EUR 160,00 + IVA
Leadership coach, change manager, formatore certificato
Hr Business manager esperta in wellness organizzativo, esperta in sicurezza del lavoro e del traffico, stress olistico
Perito e Consulente del Tribunale, mediatore civile e familiareL’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).
Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968
ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968