image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Luoghi confinati o sospetti di inquinamento

Luoghi confinati o sospetti di inquinamento

Date del corso

Il giorno 15/06/2020 dalle 15:00 alle 19:00
(Timezone: UTC)

Tipo di erogazione

Corso Live

CORSO IN VIDEOCONFERENZA

15 GIUGNO 2020

ORE 14.00 / 18.00


Corso di aggiornamento

Luoghi confinati o sospetti di inquinamento: elementi di approccio ragionato alla valutazione, gestione e minimizzazione del rischio

Durata corso: 4 ore


Gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati sono troppo spesso alla ribalta delle cronache per i gravi infortuni mortali connessi con modalità drammaticamente ricorrenti.

Uno dei fattori di aggravio del pericolo è la difficoltà nell’individuare preventivamente le situazioni critiche, spesso occulte.

Il corso si rivolge a tutti gli innumerevoli attori potenzialmente e a volte inconsapevolmente coinvolti sul tema (SPP, RLS, Committenti, Amministratori, Professionisti, ….).

Obiettivo

L’obiettivo è quello di analizzare il fenomeno infortunistico per comprendere gli strumenti di prevenzione per la riduzione dei rischi necessari per conseguire un’ottemperanza non meramente formale alla regolamentazione in materia, anche avvalendosi della trattazione di alcuni casi di studio.

  • Se vuoi partecipare al corso in videoconferenza, controlla di possedere i requisiti con il file allegato

    requisitisistemagototraining.pdf
    134.91Kb

  • OFFERTA SPECIALE
    SCONTI per cicli formativi
    iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo
    Vedi apposita scheda

    schedaiscrizione_ciclo_corsiremoto.pdf
    97.98Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione ed inviala a: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2020.pdf
    148.21Kb

EUR 130,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
  • GINO GIANANDREA
    Docente

    Libero professionista e professore di impianti chimici nel corso di Tecniche per la Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro all’Università degli Studi di Milano.

    Certificato CNI-Accredia in ingegneria forense e consigliere nazionale dell’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali (AIDII) con competenza certificata ICFP-Accredia, è stato audito dalla Commissione Senatoriale di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro e luoghi confinati (On. Tofani 2009)

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più