image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Crisi Covid-19: strumenti per sviluppare la resilienza organizzativa

Crisi Covid-19: strumenti per sviluppare la resilienza organizzativa

Collegamento in remoto
8 aprile 2020
ore 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00


L’attuale crisi sanitaria ed economica dovuta alla pandemia di Coronavirus (Covid-19) richiede alle persone e alle organizzazioni una grande capacità di adattamento e di risposta. Gli esperti parlano a tal proposito di resilienza.

Nel corso vengono approfonditi i concetti e le prassi per sviluppare la resilienza delle persone e delle organizzazioni, con particolare riferimento alla crisi del Covid-19.

Il corso di basa prevalentemente su metodi attivi quali esercitazioni, laboratori, discussioni di gruppo, intervallati da presentazioni.


NUOVA EDIZIONE

corso di aggiornamento

Crisi Covid-19: strumenti per sviluppare la resilienza organizzativa

Durata corso: 8 ore


  • Fenomeno Covid-19: i fatti e gli scenari futuri
  • Definizione di resilienza, disastro, crisi
  • Gli effetti di una crisi sulle persone: risposte traumatiche, adattamento al contesto
  • Come può l’azienda preparare e sostenere la resilienza dei lavoratori
  • Strumenti per la resilienza dei lavoratori
  • Analisi di un caso
  • Psicologia delle emergenze: le migliori pratiche
  • Gli effetti della crisi sull’organizzazione e sul suo contesto
  • Analisi del contesto per la Business continuity secondo lo standard ISO 22301 e per la sicurezza e salute secondo lo standard ISO 45001
  • Esercitazione sull’analisi del contesto
  • La resilienza organizzativa e le buone prassi per la continuità operativa
  • Strumenti per analizzare la resilienza organizzativa e la preparazione alla gestione delle crisi
  • Collegamenti fra resilienza e le buone prassi di risk management secondo lo standard ISO 31000
  • controlla i requisiti del sistema per saper se puoi accedere al corso in remoto 

    requisitisistemagototraining.pdf
    134.91Kb

  • se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione e invialaa: corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2020.pdf
    148.21Kb

EUR 250,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
  • CARLO BISIO
    Docente
    Esperto di sicurezza, Diploma NEBOSH, Psicologo delle Organizzazioni
  • PAOLO CAMPANINI
    Docente
    Psicologo del Lavoro, Ph.D. in Medicina del Lavoro, Psicoterapeuta

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più