image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione
  • Catalogo

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

  • Amblav E-Learning

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

Torna indietro | Elenco corsi > > Valutare i rischi secondo le migliori prassi internazionali

Valutare i rischi secondo le migliori prassi internazionali

I principi internazionali e le buone prassi nel processo di valutazione del rischio

Collegamento in remoto

13 marzo 2020

ore 9.00 - 13.00 / 14.00 - 18.00


La gestione della sicurezza e salute sul lavoro si basa su processi di valutazione del rischio. Una corretta valutazione dei pericoli, un'attenta analisi del rischio, processi consistenti di misurazione, fanno parte delle prassi da mettere in campo; allo stesso modo, è importante gestire il processo con il giusto livello di partecipazione. Il corso fornisce un'introduzione al processo di valutazione del rischio, alle tecniche di identificazione dei pericoli, alle modalità qualitative e quantitative di valutazione, alla scelta delle misure di riduzione e gestione del rischio.


Corso di Aggiornamento

Valutare i rischi secondo le migliori prassi internazionali

I principi internazionali e le buone prassi nel processo di valutazione del rischio

Durata del corso: 8 ore


ore 9.00 - 18.00

L'importanza della valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute

Il processo di valutazione e gestione del rischio

Le fasi del processo di valutazione e le loro funzioni

Tecniche di identificazione dei pericoli

Valutazione del rischio qualitativa, semi-quantitativa, quantitativa

Le misurazioni nel processo di valutazione, la differenza fra misurare e valutare

Analisi del rischio, esempi

Matrici di rischio, loro utilizzo

Il concetto di “rischio accettabile”: i diversi approcci

Identificare le misure di riduzione del rischio; la gerarchia delle misure


Al termine i partecipanti saranno in grado di:

  • Saper spiegare l'importanza della valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute
  • Definire il processo di valutazione e gestione del rischio, le fasi del processo di valutazione e le loro funzioni
  • Distinguere fra le diverse modalità di identificazione dei pericoli
  • Definire le diverse tipologie di valutazione del rischio
  • Spiegare l’importanza delle misurazioni nel processo di valutazione, e la differenza fra misurare e valutare
  • Definire il concetto di analisi del rischio e appropriati esempi
  • Spiegare come identificare azioni di riduzione del rischio conseguenti alla valutazione

 

  • Requisiti per la partecipazione in remoto

    requisitisistemagototraining.pdf
    134.91Kb

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione e inviala per e-mail all'indirizzo corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2020.pdf
    148.21Kb

EUR 270,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi
OFFERTA SPECIALE
SCONTI per cicli formativi di 40/20 ore,
iscrizione a scelta tra i corsi di aggiornamento a catalogo
Vedi apposita scheda ->clicca qui<-
  • CARLO BISIO
    Docente
    Carlo Bisio, Esperto di sicurezza (NEBOSH International Diploma in Occupational Health and Safety; Graduate Member of IOSH), Ergonomo, Psicologo del lavoro. È stato docente a contratto per diversi atenei, ed è autore di numerose pubblicazioni

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. Leggi di più