image

menu
  • Home
  • Contatti
  • Corsi di formazione

Benvenuto/a nella sezione formazione di Associazione Ambiente e Lavoro

 

 

image

 

  • FORMAZIONE BASE

  • FORMAZIONE RSPP - ASPP

  • SQUADRE DI EMERGENZA

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO

Torna indietro | Elenco corsi > Corsi di Aggiornamento - AREA 2 - rischi tecnici_igienico sanitari > La Gestione dell'emergenza in ambienti sospetti di inquinamento o confinati

Milano, 20 febbraio 2020

c/o NOVOTEL - viale Suzzani, 13 - Milano


LA GESTIONE DELL’EMERGENZA IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI

Durata corso: 4 ore


ore 9.00 - 13.00

9.00 Registrazione partecipanti

9.15 Primo intervento
Introduzione al quadro normativo/legislativo ed analisi delle criticità del quadro normativo vigente
Relatore: Avvocato Dubini

10.30 Coffee Break

10.45 Secondo intervento
Procedure di emergenza negli spazi confinati
Relatore: Dottoressa Imbroisi

11.30 Terzo intervento
La gestione dell’emergenza negli spazi confinati: Conoscere i DPI, le attrezzature e gli equipaggiamenti. Proviamoli!
Relatore: Tecnico Usardi

13:00 Test finale e chiusura lavori


CONTENUTI

Riflessioni sui differenti aspetti interpretativi ed applicativi evidenziati dal DPR 177/2011

Focus sulle principali attività da intraprendere durante interventi di emergenza in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

Durante il corso saranno esposti DPI di III Categoria ed equipaggiamenti utilizzati in attività di lavoro e soccorso in spazi confinati 

  • Se non riesci ad iscriverti on line, scarica la scheda di iscrizione e inviala per e-mail all'indirizzo corsi@amblav.it

    schedaiscrizione_2020.pdf
    148.21Kb

EUR 100,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Oppure:
Crediti formativi

Associazione Ambiente e Lavoro

L’Associazione Ambiente e Lavoro, fondata da Rino Pavanello, è una Associazione senza scopo di lucro riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente, con decreto 1 marzo 1988, quale "Associazione di Protezione Ambientale di Interesse Nazionale" (G.U. 19 maggio 1988).

Gli scopi statutari primari sono: "promuovere la tutela dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, attraverso proposte concrete e realizzabili in tempi brevi, sostenute da analisi di assoluta rigorosità scientifica e di fattibilità tecnica, favorendo l'informazione e la formazione".

Contatti

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO

Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano

Tel. 02-26262030 / 0226223120
P.I. 00923870968

Amblav Social

   

ASSOCIAZIONE AMBIENTE E LAVORO
Via Privata della Torre, 15 - 20127 Milano
Tel. 0226262030 - 0226223120
P.I. 00923870968